IL GIGANTE FAGNANO OLONA
NUOVO SUPERMERCATO IL GIGANTE FAGNANO OLONA Vie Legnano, Adamello e F.lli Bandiera, Fagnano Olona (VA) – ITALY 2019 - inaugurazione Novembre 2021
ATTIVITÀ SVOLTA
Progettazione esecutiva degli impianti meccanici, idrico sanitari, smaltimento acque reflue ed idrico antincendio;
Supervisione dei lavori impiantistici e verifiche tecnico funzionali.
Supervisione dei lavori impiantistici e verifiche tecnico funzionali.
AREA
• 7.577 m2 ST
• 3.905 m2 SLP
• 7.510 m2 SF
• 5.225 m2 Sup Parcheggio
DESCRIZIONE
Media struttura di vendita alimentare di circa 3.720m2 e per una superficie di vendita complessiva di 2.500m2 in grado di servire la popolazione residente nella zona, sia del Comune di Fagnano Olona che dei comuni limitrofi.
• Attività di servizi: 185 m2 SLP
l punto vendita è stato progettato costruito secondo i più alti canoni e le più avanzate tecnologie in termini di efficienza energetica, inserendosi sostenibilmente ed elegantemente nel contesto cittadino.
Il superstore si colloca in classe energetica A2, grazie anche al supporto dell’impianto fotovoltaico da 80kWp che rende il nuovo store parzialmente autosufficiente nella produzione di energia evitando così un’emissione annua in atmosfera di oltre 162.000 Kg di CO2.
Anche l’operatività ha l’obiettivo della sostenibilità, per cui sono stati scelti e installati, per tutte le lavorazioni che prevedono cottura, forni a pellet, tecnologia riconosciuta “a zero emissioni” che genereranno un ulteriore risparmio di produzione ed emissione in atmosfera stimato in circa 115000 kg di Co2 annui.
• Attività di servizi: 185 m2 SLP
l punto vendita è stato progettato costruito secondo i più alti canoni e le più avanzate tecnologie in termini di efficienza energetica, inserendosi sostenibilmente ed elegantemente nel contesto cittadino.
Il superstore si colloca in classe energetica A2, grazie anche al supporto dell’impianto fotovoltaico da 80kWp che rende il nuovo store parzialmente autosufficiente nella produzione di energia evitando così un’emissione annua in atmosfera di oltre 162.000 Kg di CO2.
Anche l’operatività ha l’obiettivo della sostenibilità, per cui sono stati scelti e installati, per tutte le lavorazioni che prevedono cottura, forni a pellet, tecnologia riconosciuta “a zero emissioni” che genereranno un ulteriore risparmio di produzione ed emissione in atmosfera stimato in circa 115000 kg di Co2 annui.